Archivio: cronaca
L'ondata di maltempo che nella giornata di martedì ha colpito l'Emilia Romagna con la pioggia che non ha dato tregua ha provocato almeno 3 vittime.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Drammatica la situazione del maltempo che sta riguardando tutta l'Italia in particolare in Emilia Romagna, a Cesena.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Durante i controlli straordinari del territorio eseguiti dai carabinieri di Cesenatico, durante le decorse festività, sono state tre le denunce in stato di libertà per guida sotto l'influenza dell'alcool.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
L’esito del servizio straordinario di controllo del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in genere effettuato, lo scorso fine settimana, dai militari della compagnia carabinieri di Cesenatico, attraverso l'impiego delle dipendenti stazioni e del nucleo operativo e radiomobile, ha portato al conseguimento dei seguenti risultati.
di Redazione
Nel fine settimana, al termine di un servizio straordinario di controllo del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in genere, disposto dalla questa compagnia di Cesenatico nel territorio di competenza e svolto attraverso l'impiego di più pattuglie delle dipendenti stazioni e del dipendente nucleo operativo e radiomobile, sono stati conseguiti i seguenti risultati.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
A seguito di diverse segnalazioni riguardanti frequentazioni anomale all'interno dello stabile Erp (Edilizia residenziale pubblica) di via Ariosto, in zona Stadio, questa mattina la Polizia Locale di Cesena, insieme ad un'unità cinofila di Rimini, ha effettuato un sopralluogo concentrandosi in modo particolare in uno degli alloggi. I locali oggetto dell'operazione sono risultati abitati da quattro persone straniere che, sin dal loro arbitrario insediamento, reso possibile grazie alla complicità dell'assegnataria dell'appartamento, un'italiana di 57 anni, avevano dato vita a un giro di droga.
da Comune di Cesena
www.comune.cesena.fc.it
Nel fine settimana, è stato predisposto un servizio straordinario di controllo del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in genere, disposto dalla compagnia di Cesenatico nel territorio di competenza e svolto attraverso l'impiego di più pattuglie delle dipendenti stazioni e del dipendente nucleo operativo e radiomobile.
di Redazione
Nel fine settimana appena trascorso, è stato messo in campo un servizio straordinario di controllo del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in genere, disposto dalla compagnia di Cesenatico nel territorio di competenza e svolto attraverso l'impiego di più pattuglie delle dipendenti stazioni e del dipendente nucleo operativo e radiomobile.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nel decorso fine settimana, è stato messo in campo un servizio straordinario di controllo del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in genere, disposto dalla compagnia di Cesenatico nel territorio di competenza e svolto attraverso l'impiego di più pattuglie delle dipendenti stazioni e del dipendente nucleo operativo e radiomobile.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nel primo pomeriggio il Soccorso Alpino è intervenuto in aiuto di due sorelle che, lungo il sentiero di Premilcuore, si sono trovate in difficoltà a causa del terreno innevato.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nel decorso fine settimana, al termine di un servizio straordinario di controllo del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in genere, disposto dalla compagnia di Cesenatico nel territorio di competenza e svolto attraverso l'impiego di più pattuglie delle dipendenti stazioni e del dipendente nucleo operativo e radiomobile, ha portato una serie di denunce.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Martedì pomeriggio il Soccorso Alpino Emilia-Romagna, stazione monte Falco, è stato attivato dal 118 per un rider (residente nel comune di Sigliano al Rubicone) caduto presso il sentiero denominato "tufo bikers" in zona Borghi (comune di Sigliano al Rubicone).
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Attivazione del Soccorso Alpino per una climber colpita da un sasso mentre arrampicava alla falesia del Generale di Vigiolo (Perticara).
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nel decorso fine settimana, è stato messo in campo un servizio straordinario di controllo del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in genere, disposto dalla compagnia di Cesenatico nel territorio di competenza e svolto attraverso l'impiego di più pattuglie delle dipendenti stazioni e del dipendente nucleo operativo e radiomobile.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Registrata dall’Ingv una scossa di terremoto alle ore 6.20 di magnitudo 4.1 con epicentro nei comuni di Gambettola, Cesenatico e Gatteo, nella provincia di Forlì Cesena.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Una forte scossa di terremoto è stata registrata giovedì mattina in provincia di Forlì-Cesena, a Cesenatico
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Al termine di un controllo finalizzato al contrasto del sommerso da lavoro, le Fiamme Gialle del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Forlì hanno scoperto 71 lavoratori irregolari.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Maltempo, gli interventi della Polizia Locale. Tre gli incidenti rilevati nella giornata di domenica
Quello appena trascorso è stato un fine settimana caratterizzato dal maltempo, con neve, intense piogge e forti raffiche di vento che hanno causato la caduta di rami e alberi in strada, soprattutto in periferia e nell'area collinare del territorio comunale. A questo proposito, già a partire dalla prima mattinata di sabato 21 gennaio non sono mancati gli interventi di pronto intervento effettuati con lo scopo di garantire ai cittadini, e agli utenti della strada, la massima sicurezza e di evitare ulteriori disagi.
da Comune di Cesena
www.comune.cesena.fc.it