-
48
Alluvione, l’asta social dei ‘creativi’ ha raccolto 44 mila euro in 48 ore
-
28
Festival di musica e talenti emergenti, appuntamento sabato 3 giugno al Quartiere Borello con “I Lomii” e altri artisti locali
-
24
Oscar italiano del Cicloturismo, la città di Cesena si prepara ad accogliere la manifestazione che mette al centro la mobilità sostenibile
-
36
Parte in Romagna il servizio di Assistenza sanitaria ai turisti, sarà attivo fino al 10 settembre
-
34
Balneazione. Le analisi delle acque confermano la partenza regolare della stagione. Nella norma quasi tutta la Costa romagnola
-
24
Alluvione. Alle famiglie un primo contributo da 5.000 euro per l’immediato sostegno, con un acconto di 3.000 euro
-
288
Alluvione Emilia Romagna e zanzare, Regione: "Non rilevati virus, larvicida via drone"
-
38
Acque di balneazione. Riviera pressoché tutta balneabile: rientrano nei parametri altre 5 località
-
38
Alluvione, Bonaccini rilancia: “Se volete aiutare venite in vacanza qui”
-
28
Covid in Emilia Romagna: 59 nuovi casi nelle ultime 24 ore; nessun decesso registrato
-
12
A Cesena trattamenti tricologici gratuiti per pazienti oncologici
-
12
Emergenza alluvione. Attivato il servizio itinerante di “Psicologia di prossimità”
-
28
Acquisito il fondo fotografico di Giovanni Zaffagnini
-
22
Intervento salvavita all'Ospedale Bufalini grazie a lavoro multidisciplinare
-
12
Alluvione. Ricostruzione e ripartenza, in Regione incontro col ministro Urso: firmato l’Accordo che integra il Piano per la banda ultra-larga in Emilia-Romagna
-
48
Cesenatico: controlli dei carabinieri, tre denunciati per guida in stato di ebbrezza
-
42
“Grazie burdel”, una serata all’Ippodromo del Savio per ringraziare i volontari che hanno aiutato Cesena nel corso dell’alluvione
-
42
Torna Estate Card, l'abbonamento per giovani under 26
-
32
Al Chiostro di San Francesco arrivano Alessio Lega e Francesca Perrotta
-
18
Il corinaldese Giovanni Piersanti confermato Presidente della Cooperativa Agricola Cesenate
-
42
Emergenza alluvione, il Comune cerca alloggi per le persone danneggiate dall’esondazione del fiume Savio
-
26
Alluvione, ecco il documento consegnato a Roma al Governo dai Sindaci delle province colpite
-
16
Emergenza alluvione. Nuove modalità di ritiro dei rifiuti ingombranti danneggiati dall’esondazione
-
38
Dopo l’alluvione i Comuni della Valle del Savio sono pronti ad accogliere i turisti
-
32
Un’estate al Centro per le famiglie, tra letture, laboratori, passeggiate lungo il fiume Savio e incontri per i neogenitori
-
30
Insetti utili. Al via i trattamenti naturali contro la cocciniglia, scendono in campo le coccinelle
-
26
Covid in Emilia Romagna: 61 nuovi casi nelle ultime 24 ore; nessun decesso registrato
-
20
L’esame di Stato sarà solo orale nelle zone alluvionate
-
18
Apertura straordinaria per l’Ufficio Passaporti della Questura di Forlì e del Commissariato di Cesena
-
14
Alluvione. Emergenza viabilità e frane, riunita la cabina di regia con il sindaco Zattini, i presidenti di Provincia e gli enti interessati
-
10
Dal Pasta Party alle Storie in bicicletta raccontate dal Teatro Distracci. Domenica a Macerone, nel quartiere Al Mare, torna la festa di inizio estate
-
32
Il Touring Club Italiano presenta la nuova guida verde Emilia-Romagna con all’interno un itinerario sulla Valle del Savio
-
32
Nuovi ambienti per la Medicina Nucleare del Bufalini grazie a una donazione dello IOR
-
28
Covid in Emilia Romagna: 65 nuovi casi nelle ultime 24 ore; un decesso registrato
-
54
Gatteo: in un albergo individuati 2 lavoratori in nero extracomunitari. Uno era sprovvisto del permesso di soggiorno
-
32
Covid in Emilia Romagna: 30 nuovi casi nelle ultime 24 ore; nessun decesso registrato
-
30
Alluvione. Esami di Stato differenziati per gli studenti delle zone colpite, la Regione incontra la Città Metropolitana di Bologna e le Provincie di Ravenna e Forlì-Cesena
-
26
Affido e accoglienza familiare, all’Auditorium di Palazzo Nadiani va in scena lo spettacolo “Il pacco” di e con Giuseppe Viroli
-
62
Chi burdel de paciùg, la Contrada delle Trove propone un pomeriggio solidale
-
56
Entroterre Festival VIII edizione, dal 24 giugno al 14 settembre 2023
-
42
Mare: parametri oltre la norma in due punti a Savignano sul Rubicone e San Mauro Mare Nord
-
38
Savio Trail 2023: torna la rassegna estiva da Cesena a Verghereto
-
36
Turismo, Bonaccini-Corsini “Bene primi 10 milioni stanziati dal governo”
-
34
"Estate al parco" al Centro Diurno La Meridiana di Cesena torna la rassegna letteraria di ‘Oltre il Giardino’
-
18
Trasporto pubblico locale: Start Romagna e Amr in comune per incontrare le commissioni consiliari
-
36
Al Chiostro di San Francesco va in scena la commedia dialettale “Di L’armirta”
-
32
Mare. Rientrati nella norma i parametri a Savignano e a San Mauro Mare Nord, in provincia di Forlì-Cesena: acque balneabili
-
30
Maltempo, Bonaccini a Roncofreddo “Nessuno sarà lasciato solo”
-
26
A Cesena si celebra il Bloomsday per ricorda James Joyce. Venerdì due appuntamenti al Teatro Bonci e alla Rocca Malatestiana
-
24
Covid in Emilia Romagna: 84 nuovi casi nelle ultime 24 ore; nessun decesso registrato
-
18
Alluvione. Rate dei mutui sospese anche per gli agricoltori: un’ordinanza della Protezione civile
-
88
Lotta ai cambiamenti climatici e Mobilità sostenibile, avvio dei lavori in Europa
-
28
Fake news e comunicazione | Il Progetto giovani del Comune lancia “Frank vs Fede 2”, una nuova webserie tra umorismo e divulgazione
-
10
Alluvione. In due settimane già aperti 74 cantieri in somma urgenza per riparare i danni, per un totale di 93 milioni di euro
-
48
Arena San Biagio di Palazzo Guidi, il servizio è stato affidato al Cinema Multisala Eliseo
-
32
Attivo su tutto il territorio servito da Start Romagna il pagamento con carte di credito contactless e virtualizzate
-
20
Savio Trail 2023, si comincia con la banda! Il primo evento della rassegna enogastronomica andrà in scena a Montiano
-
156
Anteprima nazionale, Un buon posto in cui fermarsi, Matteo Bussola presenta a Cesena il suo libro
-
42
Insofferente al controllo, 19enne denunciato per “ricettazione”, era in sella ad una bici rubata
-
36
Gatteo: infastidito dai rumori della piazza minaccia di morte con una pistola poi rivelatasi giocattolo, dei minori
-
32
Pnrr e istruzione | Aggiudicato l’appalto dei lavori del nuovo asilo nido di San Vittore per un importo complessivo di 1.456.331,03 euro
-
32
Un tour spettacolare, il Teatro “A. Bonci” si svela ai visitatori | L’appuntamento è per venerdì
-
34
Maltempo, Priolo “mettere in sicurezza comunità e infrastrutture”
-
30
Alla Casa di Gesso di Aidoru e a Villa Silvia va in scena “Extra, performance e architettura a misura di nuove generazioni”
-
52
Unione dei Comuni del Rubicone, 110 bambini degli asili nido preparano pane e spianata nel laboratorio di cucina "Mani in pasta"
-
46
In Emilia-Romagna dopo l’alluvione arrivano i droni per combattere le zanzare
-
40
Pnrr e istruzione. Aggiudicato l’appalto dei lavori di realizzazione del polo per l’infanzia all’Osservanza
-
40
Alluvione in Emilia-Romagna, ecco le immagini scattate dal satellite
-
34
Emergenza alluvione e maltempo. Ammontano a oltre 58 milioni di euro i danni al patrimonio comunale, tra immobili e infrastrutture stradali
-
30
La Regione investe in edilizia sanitaria: per la Ausl Romagna 1,7 milioni
-
44
Dal mese di luglio in Romagna un giorno al mese di vaccinazione antitetanica ad accesso diretto
-
36
Orfane sul territorio, dieci bici consegnate alla comunità Anemos di Cesena
-
28
San Giovanni nel segno dell’arte alle Gallerie comunali del Ridotto ed Ex Pescheria
-
28
Turismo. La Regione chiede al Ministero di includere nei risarcimenti le imprese turistiche dei Comuni della Costa Romagnola
-
44
Le Comunità energetiche rinnovabili arrivano a Cesena
-
38
Cinema sotto le stelle: l’Arena di Palazzo Guidi torna ad illuminarsi a partire da domenica
-
32
Ravenna: condannato per violenza sessuale su minore, 56enne rintracciato in hotel e arrestato
-
26
Alluvione. 135 impianti sportivi pubblici danneggiati in 46 comuni, di 24 milioni di euro la stima provvisoria dei danni
-
130
Alluvione, contributi da 5 mila euro per i danni alle abitazioni
-
38
Quattro giornate all’insegna del brivido: torna il festival ‘Cesenatico noir’, con i maestri del giallo e del thriller
-
30
A Cesena in arrivo dipendenti di altri Comuni italiani per potenziare i servizi legati all’alluvione
-
24
Covid in Emilia Romagna: 58 nuovi casi nelle ultime 24 ore; registrato un decesso
-
72
Auto in fiamme sulla E45 a Forlì-Cesena, chiusa la superstrada
-
58
Cesenatico: in 8 sorpresi con la droga, segnalata anche una 15enne
-
34
Festival internazionale Clarinettomania, nuovi appuntamenti alla Rocca Malatestiana
-
20
L’Emilia Romagna Festival approda al Chiostro di San Francesco con la grande musica. Tra i primi ospiti il collettivo Del Barrio e Sergio Cammariere
-
40
Figliuolo commissario per la ricostruzione post-alluvione in Emilia-Romagna
-
38
Nuove frontiere nella terapia dei tumori, il ruolo dei microRna. La conferenza del dottore Muller Fabbri giovedì nella Sala Sozzi del Palazzo del Ridotto
-
30
Alluvione, nominato il Commissario per l'emergenza, Lattuca. "Ci aspettiamo che la struttura commissariale sia operativa da subito per recuperare il tempo perso"
-
14
Derubato del monopattino, lo ritrova grazie alla Polizia Locale di Cesena
-
10
Alluvione. Dalla Regione 1 milione di euro per il Piano straordinario per il ripristino degli alloggi ERP da assegnare alle persone sfollate nelle province di Bologna, Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini
-
38
Tariffa corrispettiva puntuale sui rifiuti, la sperimentazione proseguirà fino al 31 dicembre 2023
-
32
A Cesenatico 20 scudetti giovanili CSI in una settimana
-
30
BusSì - Il trasporto pubblico a chiamata non va in vacanza e si “amplia” per l’estate
-
24
Lavori in corso in via del Priolo nel Quartiere Oltresavio. Modifiche temporanee alla viabilità
-
34
Alla Rocca Malatestiana va in scena “Leonardo e le forme dell’acqua”
-
30
Cesenatico: rapina, lesioni e sequestro di persona, tre persone arrestate
-
20
La Rete Bibliotecaria cittadina non va in vacanza, nuovi appuntamenti per le bambine e i bambini di Cesena
-
18
53 anni di matrimonio festeggiati all’insegna della solidarietà:donati oltre 2300 euro ai nuovi spazi di cura del Centro Diurno La Meridiana