Provoca un incidente, 44enne positivo all'alcooltest

4' di lettura 21/03/2023 - Nel fine settimana, è stato predisposto un servizio straordinario di controllo del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in genere, disposto dalla compagnia di Cesenatico nel territorio di competenza e svolto attraverso l'impiego di più pattuglie delle dipendenti stazioni e del dipendente nucleo operativo e radiomobile.

Una denuncia in stato di libertà per “permanenza sul territorio dello stato oltre il termine fissato nel decreto di espulsione” nei confronti di un 36enne straniero, il quale, controllato da militari del n.o.rm.-aliquota radiomobile mentre, a piedi, percorreva via Cesenatico, risultato sprovvisto di documenti di identificazione e sottoposto a rilievi fotodattiloscopici, e’ risultato destinatario di ordine di espulsione con intimazione a lasciare il territorio dello stato entro 7 giorni, emesso dal questore di Forli’-Cesena e notificato il 14.11.2022. Espletate le formalità di rito, lo straniero è stato munito di biglietto d’invito a presentarsi presso l’ufficio immigrazione della questura di Forli’-Cesena per regolarizzare la propria posizione sul territorio nazionale.

Due denunce in stato di libertà per “ingresso e soggiorno illegale nel territorio nazionale” nei confronti di:

  • Un 29enne straniero, il quale, controllato da militari locale stazione carabinieri in viale Carducci e risultato sprovvisto di documenti, e’ stato sottoposto a rilievi fotodattiloscopici all’esito dei quali e’ emerso essere irregolare sul territorio nazionale. Espletate le formalità di rito, lo straniero è stato munito di biglietto di invito a presentarsi presso l’ufficio immigrazione della questura di Forli’-Cesena per regolarizzare la propria posizione sul territorio nazionale.;
  • Un 33enne straniero, il quale, controllato da militari stazione carabinieri di Gambettola mentre, a piedi, stava percorrendo la ss.9 “Emilia”, risultato sprovvisto di documenti e sottoposto a rilievi fotodattiloscopici, è risultato sprovvisto di permesso di soggiorno e, pertanto, munito di biglietto di invito a presentarsi presso l’ufficio immigrazione della questura di Forli’-Cesena per regolarizzare la propria posizione sul territorio nazionale.

Una denuncia in stato di libertà per “accertamento dello stato di ebbrezza alcolica a seguito di incidente stradale senza feriti” nei confronti di un 44enne, il quale, controllato da personale del n.o.rm.-aliquota radiomobile su SS.16 “Adriatica”, a seguito di autonoma fuoriuscita dalla sede stradale a bordo della propria autovettura, sottoposto ad accertamento etilometrico, e’ risultato positivo con tasso alcolemico di 0,86 g./l.. Patente di guida ritirata. Autovettura affidata a persona idonea alla guida.

Una “misura di prevenzione personale del foglio di via obbligatorio” nei confronti di un 50enne straniero, residente a Rimini, censito penalmente, il quale, dopo aver tentato di rubare generi alimentari per un valore complessivo di euro 136,10 all’interno del centro commerciale “Romagna shopping valley, e’ stato sorpreso da personale addetto alla vigilanza dell’esercizio commerciale, che pur non sporgendo querela in merito, ha richiesto comunque l’intervento di militari della stazione di Savignano sul Rubicone, i quali hanno proposto ed ottenuto, dal competente ufficio della questura di Forli’-Cesena, l’adozione del provvedimento del “foglio di via obbligatorio con divieto di ritorno per anni 3 ” nel comune di Savignano sul Rubicone.

Cinque segnalazioni per droga, nei confronti di:

  • Un 20enne, il quale, controllato da militari dipendente n.o.rm.-aliquota radiomobile mentre a bordo della propria autovettura stava percorrendo la via s. Allende di Gatteo, sottoposto a perquisizione personale e veicolare, e’ stato trovato in possesso di gr.0,57 di “marijuana”. Patente di guida ritirata;
  • Un 43enne ed un 36enne che, controllati da militari dipendente n.o.rm.-aliquota radiomobile mentre a bordo dell’autovettura di uno dei due stavano percorrendo via montegrappa, sottoposti a perquisizione personale e veicolare, sono stati trovati in possesso di gr.1, di “cocaina”. Patente di guida ritirata al 43enne, conducente del veicolo;
  • Un 22enne che, controllato da militari del n.o.rm.-aliquota radiomobile mentre, a piedi, stava percorrendo via saffi, sottoposto a perquisizione personale e’ stato trovato in possesso di gr. 4,64 di “hashish” e gr. 0,81 di “marijuana”;
  • Un 53enne che, controllato da militari dipendente n.o.rm.-aliquota radiomobile mentre, a piedi, stava percorrendo questa via dei mille, sottoposto a perquisizione personale e’ stato trovato in possesso di gr. 6,40 di “marijuana”.

5 patenti di guida ritirate; 28 infrazioni al c.d.s. Contestate; 18 perquisizioni/ispezioni personali e/o veicolari effettuate; 179 persone controllate; 4 esercizi pubblici controllati.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Telegram di Vivere Cesena.
Per Telegram cercare il canale @viverecesena o cliccare su https://t.me/viverecesena.
Sono attivi anche i nostri canali social: Facebookfacebook.com/viverecesena/ e Twitterhttps://twitter.com/VivereCesena





Questo è un articolo pubblicato il 21-03-2023 alle 08:02 sul giornale del 22 marzo 2023 - 34 letture

In questo articolo si parla di cronaca, redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dYvU





qrcode