10 settembre 2023

9 settembre 2023

...

Inizia in queste settimane il periodo di crescita dei funghi e si ripropongono, di conseguenza, i problemi legati alla raccolta ed al consumo non corretti. Raccogliere i funghi, infatti, può nascondere delle insidie, poiché non tutte le specie sono commestibili e, anzi, alcune sono tossiche o addirittura mortali.



...

Una rete di 11 immobili di proprietà comunale gestita direttamente da 25 associazioni del territorio (riunite in raggruppamenti) individuate tramite bando pubblico dall'Amministrazione comunale. È questa la dinamica e variegata realtà di "Spazio Comune" costituita dal Comune, d'intesa con i 12 quartieri cittadini, con lo scopo di valorizzare i luoghi di comunità e di creare rete tra i soggetti gestori che proprio in questi spazi incontrano i cesenati proponendo attività culturali, artistiche e ricreative di carattere sociale.


...

Comunità, partecipazione, inclusione, innovazione, condivisione, valore. Ecco alcune delle parole chiave della prima edizione di Bic, Biblioteche – Innovazione – Comunità, il festival in programma il 15 e il 16 settembre allo spazio Daste di Bergamo. Protagoniste le biblioteche italiane nella città che, insieme a Brescia, è Capitale della Cultura 2023.


8 settembre 2023

...

Prevenire i rischi cardiovascolari grazie agli screening e ad una corretta informazione è possibile, anzi auspicabile. Soprattutto se questa attività di educazione e formazione promuove anche corretti stili di vita e fornisce consulenze in merito, come la Regione Emilia-Romagna fa dal 2021 con l’iniziativa Tieni in forma il tuo cuore.



...

Dall'ambito scolastico all'impiantistica sportiva fino ad approdare a una zona strategica della città: l'area stazione. Ad oggi la Stazione unica appaltante dell'Unione dei Comuni Valle Savio ha aggiudicato, come da cronoprogramma e senza alcun ritardo, 12 procedure di lavori finanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) corrispondenti a un valore economico complessivo di oltre 27 milioni euro.


7 settembre 2023

...

Consulenze educative, servizio Informasitter, lo spazio "Piccolini Piccolissimi", e molto altro ancora. Nel corso del mese di settembre il Centro per le famiglie di via Ancona 310, a Cesena, propone una serie di nuove attività dedicate a genitori e figli. Le operatrici accoglieranno le mamme e i papà assicurando dando loro supporto in relazione a tematiche importanti come la genitorialità e i primi mille giorni di vita del neonato.


6 settembre 2023


...

Anche quest'anno il Circolo tennis Cesena "A. Ronconi" – al 60mo anno sportivo nella sede di via Veneto - organizza la tradizionale festa di fine estate, che da tredici anni coincide con la premiazione del torneo a squadre Blue Moon. Momento molto partecipato sin dalla sua prima edizione, ha visto la presenza di ben 24 squadre all'avvio del torneo. Alla serata finale, il prossimo 10 settembre, parteciperanno oltre 200 persone, fra tesserati e non del circolo.


...

L’App ‘Pronto Soccorso Romagna’ ha superato le 5mila installazioni: sono 5.051 i cittadini che ad oggi hanno scaricato la nuova applicazione dell’Ausl Romagna pensata e sviluppata per consentire a chi ha bisogno del Pronto Soccorso in Romagna di sapere, dal proprio smartphone, dove è quello più vicino e quanto è affollato, anche al fine di evitare, in caso di patologie a bassa complessità, lunghe attese.


...

In vista dell'atteso appuntamento di domenica 10 settembre con la maratona Alzheimer, nella mattinata di oggi, la Dirigente dei Servizi Sociali dell'Unione dei Comuni Valle Savio Elisabetta Scoccati e la Presidente di Asp Cesena/Valle Savio Maria Elena Baredi, insieme ad altri referenti del Settore comunale, hanno partecipato alla seconda edizione del Forum nazionale dei Caffè Alzheimer organizzata da Fondazione Maratona Alzheimer e dall'Associazione Italiana di Psicogeriatria (AIP) nella Colonia Agip di Cesenatico.


...

Domenica 10 settembre, alle ore 21:00, a Villa Silvia-Carducci andrà in scena lo spettacolo teatrale conclusivo dell'annata teatrale 2022-2023, organizzato da Studio 524, dal titolo "Millennials". Ideata da Viorel Turci, e diretta da Enrico Rossi, questa commedia spumeggiante, e senza esclusione di colpi, tratterà i temi che interessano direttamente gli adolescenti del terzo millennio.


...

Si è conclusa la XIV edizione di "Estate Attivi", il progetto che ogni anno consente a ragazze e ragazzi (quest'anno più di 500) di vivere esperienze di impegno civico volontario nel territorio cesenate. A conclusione di tutti i progetti estivi sviluppati insieme ai volontari, anche per l'edizione 2023 Progetto Giovani e Informagiovani hanno organizzato una giornata conclusiva per fare il punto sul percorso e condividere le esperienze vissute.


...

Sono anche i grandi numeri a determinare il successo riscontrato dall'edizione speciale della Scuola di Paesaggio "Emilio Sereni" dell'Istituto "Alcide Cervi", che da venerdì 1 a domenica 3 settembre è andata in scena a Palazzo Dolcini di Mercato Saraceno e in altre suggestive e storiche location della Valle del Savio (Pieve di Monte Sorbo, il Museo Archeologico di Sarsina e la Biblioteca Malatestiana di Cesena).


5 settembre 2023

...

Sono depositati in alcuni locali comunali gestiti dalla Polizia Locale pronti per essere richiesti dai legittimi proprietari. Nel corso delle ultime settimane gli agenti della Polizia Locale hanno rinvenuto sul territorio comunale di Cesena una serie di oggetti smarriti nelle aree pubbliche cittadine da turisti, viaggiatori in transito, lavoratori, studenti. Nello specifico, sono stati rinvenuti diciotto biciclette, tre monopattini, tredici telefoni cellulari, due tablet, ventinove tessere (tra bancomat, documenti di identità e sanitari), borse, valigie e ancora libri, agende.




...

Una delegazione statunitense proveniente da New York è arrivata a Cesena in rappresentanza delle Istituzioni americane che aderiscono al progetto "Anita Fidelis. La delegazione, guidata dalla professoressa Lisa Serafini, Presidente dell'"Anita Fidelis Project in North America", nonché Trusty Secretary Order of Sons and Daughters of Italy in America (O.S.D.I.A.) e Consigliera del Museo Garibaldi-Meucci di New York, e dal Consigliere O.S.D.I.A. Eric Scott Harrington, è stata ricevuta in Comune dal Vicesindaco Christian Castorri alla presenza degli autori del progetto Andrea Antonioli e Alessandro Ricci.


...

ROMA (ITALPRESS) – Un accordo istituzionale in attuazione del cosiddetto Decreto Alluvioni, è stato firmato oggi dal Commissario Straordinario alla Ricostruzione delle Regioni Emilia-Romagna, Toscana e Marche, Francesco Paolo Figliuolo e dal Direttore dell’Agenzia del Demanio, Alessandra dal Verme, al fine di ideare, sviluppare e implementare iniziative che contribuiscano al raggiungimento degli obiettivi di ricostruzione delle aree gravemente danneggiate dall’alluvione che ha colpito il territorio e le comunità emiliane a maggio.



28 agosto 2023


26 agosto 2023

...

BOLOGNA - Il commissario alla ricostruzione post alluvione, Francesco Figliuolo, assicura: "Rimborseremo immediatamente tutte le somme urgenze che hanno posto in essere o che stanno ponendo in essere i Comuni, i soggetti attuatori come i consorzi di bonifica e questo è importante per la messa in sicurezza del territorio e per ridare fiato alle casse specie dei piccoli Comuni che sono in sofferenza.


...

La piena inclusione degli studenti con disabilità deve diventare una delle missioni principali della scuola. Partirà anche da questo presupposto il seminario formativo "Inserimento, integrazione, inclusione, Appartenenza "A. Canevaro" progetto di vita dall'inclusione all'appartenenza: il percorso di accompagnamento a partire dal nido fino alla scuola superiore" che martedì 5 settembre, dalle ore 8:00 alle ore 13:30, si terrà nell'Aula Magna dell'Istituto professionale "Comandini" di Cesena.


25 agosto 2023

...

I Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Cesenatico hanno arrestato un cittadino straniero di 35 anni, per il reato di produzione, traffico e detenzione illecita di sostanze stupefacenti poiché lo hanno sorpreso, nel corso di mirato servizio di polizia giudiziaria finalizzato alla prevenzione e repressione di tale reato, mentre era intento a cedere una dose di cocaina ad un acquirente, che a sua volta è stato segnalato alla locale Prefettura quale assuntore.




...

Contenimento del consumo di suolo; rigenerazione dei territori urbanizzati e miglioramento della qualità urbana ed edilizia, con particolare riferimento alla performance ambientale dei manufatti e dei materiali; e tutela del territorio nelle sue caratteristiche ambientali e paesaggistiche favorevoli al benessere umano e alla conservazione delle biodiversità. Sono questi i punti focali che caratterizzano la proposta del nuovo Piano Urbanistico Generale presentata, tramite apposite delibere delle Giunte, dai comuni di Bagno di Romagna, Mercato Saraceno e Verghereto.


24 agosto 2023

...

Dal 1° settembre entrerà in vigore la ridefinizione delle tariffe relative al trasporto pubblico locale nel Comune di Cesena. Il provvedimento si inserisce in un più ampio quadro di revisione del sistema tariffario della Romagna, avviato nella Provincia di Rimini nel mese di luglio, allineato a quanto già fatto in quasi tutte le altre province della Regione e più in generale nel Paese.


...

(Adnkronos) - Un tempio romano con adiacenti strutture altomedievali è stato scoperto a Sarsina (Forlì-Cesena) nel corso delle attività di scavo dirette dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio (ABAP) per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini.


...

È stata una settimana calda sotto ogni punto di vista quella di Ferragosto, tra alte temperature e sinistri stradali che hanno richiesto il pronto intervento del nucleo infortunistica della Polizia Locale di Cesena. Esaminando i report messi a disposizione dal Comando di via Natale Dell'Amore, da venerdì 11 a domenica 20 agosto per le vie della città sono stati rilevati ben venti incidenti che hanno coinvolto principalmente autoveicoli, fortunatamente senza arrecare gravi conseguenze ad automobilisti, pedoni e agli altri utenti della strada.


23 agosto 2023


...

Aumentare il comfort ambientale e rendere la città di Cesena sempre più verde. È questo l'obiettivo che l'Amministrazione comunale intende perseguire quale misura di mitigazione, adattamento e resilienza alla crisi climatica nell'ambito di quanto già previsto dal Green City Accord, il movimento dei sindaci europei che mira a migliorare la qualità della vita di tutti e ad accelerare l'attuazione delle leggi ambientali dell'Unione europea. Tuttavia Cesena non parte da zero: alcuni degli obiettivi fissati sono in corso di realizzazione, si pensi infatti all'incremento delle aree verdi in città, alla riduzione dei rifiuti tramite la tariffa puntuale e alle misure di tutela di alcune specie animali.


...

Un'estate da vivere insieme per tutti. Sono quasi 8 mila le bambine e i bambini, le ragazze e i ragazzi, che nel corso dei mesi di giugno, luglio e agosto hanno frequentato i centri estivi, tra gli otto comunali e i 36 accreditati, partecipando con vivacità a tutte le attività didattiche, di crescita e ricreative proposte dagli educatori.


...

C'è tempo fino a domenica 3 settembre per visitare l'esposizione fotografica allestita nella Galleria d'arte comunale Ex Pescheria "Romagna tin bota", la mostra collettiva a favore delle città e dei territori colpiti dall'alluvione proposta dall'Amministrazione comunale di Cesena con lo scopo di dare ulteriore impulso all'iniziativa di beneficenza omonima organizzata dallo Studio cesenate "Marconofri Fotografia" di Marco Onofri e patrocinata dalla Regione Emilia-Romagna, e in collaborazione con Legacoop.


...

Sere d'estate in musica alla Rocca Malatestiana. Il "Festival internazionale Clarinettomania. Meeting per maniaci del clarinetto", organizzato dall'Accademia italiana del Clarinetto con la direzione artistica di Piero Vincenti, prosegue con le ultime tre serate, in cui saranno ospiti alcuni tra i più importanti clarinettisti del panorama mondiale.