4 settembre 2023

28 agosto 2023


26 agosto 2023

...

BOLOGNA - Il commissario alla ricostruzione post alluvione, Francesco Figliuolo, assicura: "Rimborseremo immediatamente tutte le somme urgenze che hanno posto in essere o che stanno ponendo in essere i Comuni, i soggetti attuatori come i consorzi di bonifica e questo è importante per la messa in sicurezza del territorio e per ridare fiato alle casse specie dei piccoli Comuni che sono in sofferenza.


...

La piena inclusione degli studenti con disabilità deve diventare una delle missioni principali della scuola. Partirà anche da questo presupposto il seminario formativo "Inserimento, integrazione, inclusione, Appartenenza "A. Canevaro" progetto di vita dall'inclusione all'appartenenza: il percorso di accompagnamento a partire dal nido fino alla scuola superiore" che martedì 5 settembre, dalle ore 8:00 alle ore 13:30, si terrà nell'Aula Magna dell'Istituto professionale "Comandini" di Cesena.


25 agosto 2023

...

I Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Cesenatico hanno arrestato un cittadino straniero di 35 anni, per il reato di produzione, traffico e detenzione illecita di sostanze stupefacenti poiché lo hanno sorpreso, nel corso di mirato servizio di polizia giudiziaria finalizzato alla prevenzione e repressione di tale reato, mentre era intento a cedere una dose di cocaina ad un acquirente, che a sua volta è stato segnalato alla locale Prefettura quale assuntore.




...

Contenimento del consumo di suolo; rigenerazione dei territori urbanizzati e miglioramento della qualità urbana ed edilizia, con particolare riferimento alla performance ambientale dei manufatti e dei materiali; e tutela del territorio nelle sue caratteristiche ambientali e paesaggistiche favorevoli al benessere umano e alla conservazione delle biodiversità. Sono questi i punti focali che caratterizzano la proposta del nuovo Piano Urbanistico Generale presentata, tramite apposite delibere delle Giunte, dai comuni di Bagno di Romagna, Mercato Saraceno e Verghereto.


24 agosto 2023

...

Dal 1° settembre entrerà in vigore la ridefinizione delle tariffe relative al trasporto pubblico locale nel Comune di Cesena. Il provvedimento si inserisce in un più ampio quadro di revisione del sistema tariffario della Romagna, avviato nella Provincia di Rimini nel mese di luglio, allineato a quanto già fatto in quasi tutte le altre province della Regione e più in generale nel Paese.


...

(Adnkronos) - Un tempio romano con adiacenti strutture altomedievali è stato scoperto a Sarsina (Forlì-Cesena) nel corso delle attività di scavo dirette dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio (ABAP) per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini.


...

È stata una settimana calda sotto ogni punto di vista quella di Ferragosto, tra alte temperature e sinistri stradali che hanno richiesto il pronto intervento del nucleo infortunistica della Polizia Locale di Cesena. Esaminando i report messi a disposizione dal Comando di via Natale Dell'Amore, da venerdì 11 a domenica 20 agosto per le vie della città sono stati rilevati ben venti incidenti che hanno coinvolto principalmente autoveicoli, fortunatamente senza arrecare gravi conseguenze ad automobilisti, pedoni e agli altri utenti della strada.


23 agosto 2023


...

Aumentare il comfort ambientale e rendere la città di Cesena sempre più verde. È questo l'obiettivo che l'Amministrazione comunale intende perseguire quale misura di mitigazione, adattamento e resilienza alla crisi climatica nell'ambito di quanto già previsto dal Green City Accord, il movimento dei sindaci europei che mira a migliorare la qualità della vita di tutti e ad accelerare l'attuazione delle leggi ambientali dell'Unione europea. Tuttavia Cesena non parte da zero: alcuni degli obiettivi fissati sono in corso di realizzazione, si pensi infatti all'incremento delle aree verdi in città, alla riduzione dei rifiuti tramite la tariffa puntuale e alle misure di tutela di alcune specie animali.


...

Un'estate da vivere insieme per tutti. Sono quasi 8 mila le bambine e i bambini, le ragazze e i ragazzi, che nel corso dei mesi di giugno, luglio e agosto hanno frequentato i centri estivi, tra gli otto comunali e i 36 accreditati, partecipando con vivacità a tutte le attività didattiche, di crescita e ricreative proposte dagli educatori.


...

C'è tempo fino a domenica 3 settembre per visitare l'esposizione fotografica allestita nella Galleria d'arte comunale Ex Pescheria "Romagna tin bota", la mostra collettiva a favore delle città e dei territori colpiti dall'alluvione proposta dall'Amministrazione comunale di Cesena con lo scopo di dare ulteriore impulso all'iniziativa di beneficenza omonima organizzata dallo Studio cesenate "Marconofri Fotografia" di Marco Onofri e patrocinata dalla Regione Emilia-Romagna, e in collaborazione con Legacoop.


...

Sere d'estate in musica alla Rocca Malatestiana. Il "Festival internazionale Clarinettomania. Meeting per maniaci del clarinetto", organizzato dall'Accademia italiana del Clarinetto con la direzione artistica di Piero Vincenti, prosegue con le ultime tre serate, in cui saranno ospiti alcuni tra i più importanti clarinettisti del panorama mondiale.


22 agosto 2023

...

Un'estate che viaggia sui binari della buona musica e della letteratura. Nello storico e suggestivo chiostro quattrocentesco dell'Abbazia benedettina di Santa Maria del Monte l'arte regna padrona con la rassegna "I suoni dello Spirito" diretta da Paolo Turroni per la società "Amici del Monte", nell'ambito del calendario estivo comunale "Che spettacolo l'estate a Cesena".


19 agosto 2023


...

Ad oggi sono 151 i nuclei familiari cesenati che dallo scorso maggio non sono potuti rientrare nella propria abitazione a causa di gravi danni dovuti ad allagamenti e frane. Un bilancio negativo a cui l’Amministrazione comunale di Cesena fa fronte dal 16 maggio, ovvero dal giorno in cui sono esondati il fiume Savio e gli altri corsi d’acqua minori che attraversano il territorio cittadino.




...

Il 18 agosto ricorre l'anniversario dell'eccidio di Ponte Ruffio di Cesena: qui nel 1944 vennero fucilati otto giovani renitenti alla leva: Arnaldo Gaza, Tullio "Romano" Giorgetti, Rino Liverani, Dino Ricci, Giuseppe Poggiali, Angelo Prodi, Akim "Isacco" Sascia (commerciante bolognese, ebreo, allontanatosi dalla città durante le persecuzioni razziali) e Guglielmo Zanuccoli.


18 agosto 2023


17 agosto 2023


16 agosto 2023


14 agosto 2023


11 agosto 2023

...

ROMA - Quattro giorni di sport, cinque di eventi culturali e sociali, oltre 5mila tra atleti, tecnici, allenatori e famiglie che si confronteranno su oltre 40 impianti sportivi dislocati su tutta la Romagna, tra ben sette città: Cervia, Cesena, Cesenatico, Forlì, Misano Adriatico, Ravenna e Riccione.


9 agosto 2023


...

Dame e cavalieri tornano a popolare il centro storico di Cesena. Si rinnova a Cesena, città del Savio e dei Malatesta, il cavalleresco appuntamento con la Giostra all'incontro, un'immancabile tappa dell'estate cesenate che rientra nel cartellone estivo di eventi. Rivalità, glorie, costumi e artifizi tipici del '4-'500 rivivranno ancora una volta nella storica e suggestiva cornice di piazza del Popolo, all'ombra della Rocca Malatestiana, nella giornata di domenica 10 settembre





8 agosto 2023

...

(Adnkronos) - Arera, a tutela degli utenti danneggiati dagli eccezionali eventi alluvionali dello scorso maggio, proroga fino al 31 ottobre 2023 il periodo di sospensione dei termini di pagamento di bollette e avvisi di pagamento di luce, gas, acqua e rifiuti.


...

"La tariffa puntuale, come noto, da inizio 2023 ha sostituito la TARI ed è sotto la gestione diretta di Hera uscendo, dopo tanti anni, dai bilanci comunali. L'obiettivo di questa tariffa è quello di premiare i comportamenti virtuosi in base ad un'equazione che, sulla carta, sembra molto semplice, ovvero meno rifiuti indifferenziati si producono e meno il cittadino deve pagare.


...

Ben presto in zona ex Zuccherificio, tra il Ponte Europa Unita e le vie Machiavelli e Italo Calvino, sorgerà una rotatoria temporanea che resterà in vigore, in via del tutto sperimentale, fino al mese di ottobre. Si tratta di una modifica alla viabilità che contribuirà all'innalzamento degli standard di sicurezza stradale, richiesta dai cittadini e accolta dagli uffici comunali della Mobilità e dei Lavori pubblici con lo scopo di decongestionare il traffico veicolare soprattutto nelle ore di punta, in corrispondenza con l'entrata e l'uscita dagli uffici e da scuola.


...

Valle Savio Bike Sound rilancia il proprio format di eventi Bici+Musica. Riparte così la prima bike experience musicale, bloccata dalla tremenda alluvione che ha duramente colpito anche la Valle del Savio. Dopo qualche settimana di studio e valutazione, per la ripartenza si è deciso di rendere omaggio al territorio e alla sua gente, con eventi in linea con il progetto e fortemente evo