In vista dell'avvio dei lavori di adeguamento sismico e riqualificazione energetica della scuola secondaria di primo grado "Viale della Resistenza", che costerà complessivamente 2.890.000,00 euro, di cui 990 mila euro del Pnrr (compreso l'ulteriore finanziamento del 10% dovuto all'aumento dei costi di produzione) e 1.600.000 euro del Comune, Palazzo Mazzini Marinelli, in Centro storico, si prepara ad accogliere per un intero anno scolastico 440 studenti.
da Comune di Cesena
www.comune.cesena.fc.it
Promuovere cambiamenti positivi e costruire una relazione salda e motivata con i ragazzi e le ragazze maggiormente in difficoltà e privi di sani punti di riferimento. Costituita a febbraio 2022, l'Educativa di Strada di Cesena è formata da un'operatrice e un operatore di Asp Cesena-Valle Savio che operano in modo specializzato ed in stretto collegamento e raccordo con il Progetto giovani comunale.
da Comune di Cesena
www.comune.cesena.fc.it
Spettacoli dal vivo, performance di qualità e ampliamento della platea. Guarda al futuro il Comune di Cesena puntando l'attenzione sulle iniziative culturali e di intrattenimento che caratterizzeranno il prossimo triennio, 2023-2025. Giovedì 12 gennaio sul sito dell'Ente sarà disponibile il nuovo bando promosso dal Settore Cultura del Comune riguardante la programmazione degli eventi dal vivo che saranno proposti in città a partire dalla prossima stagione estiva.
da Comune di Cesena
www.comune.cesena.fc.it
Il Quartiere Borello, con il patrocinio del Comune di Cesena e in collaborazione con il Centro interculturale "Movimenti", Asp Cesena-Valle Savio e Auser Cesena, propone corsi di italiano gratuiti negli spazi dell'hub di Quartiere (Piazza S. Pietro in Solfrino, 465), che proprio in questi giorni compie il primo anno di attività nell'ambito della Rete bibliotecaria cittadina Con.te.sto.
da Comune di Cesena
www.comune.cesena.fc.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus in Emilia-Romagna si sono registrati 2.114.500 casi di positività, 9.406 in più rispetto alla settimana precedente, su un totale di 54.928 tamponi eseguiti negli ultimi 7 giorni, di cui 21.645 molecolari e 33.283 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 17,1%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Quale è il posto dell'allattamento e della donna nella società attuale? A questa domanda risponde la mostra "The Invisible Breasts – Seni Invisibili" della fotografa svedese Elisabeth Ubbe, che dopo essere stata fruibile a Bologna, sabato 22 ottobre, è allestita alla Galleria Pescheria di Cesena dove resterà fruibile fino al 12 febbraio prossimo.
da Comune di Cesena
www.comune.cesena.fc.it
In occasione dell’Epifania, BCC Romagnolo fa un regalo ai piccoli degenti del Reparto Pediatrico dell’Ospedale Maurizio Bufalini di Cesena, che devono affrontare con forza e coraggio il loro periodo di ricovero ospedaliero assieme alle loro famiglie. Ed è proprio per allietare il più possibile la loro degenza, che la banca ha voluto offrire in dono alcuni omaggi, come piccolo e ulteriore segno del proprio impegno continuo nell’ambito sociosanitario.
da Comune di Cesena
www.comune.cesena.fc.it
Dopo il completamento dell'intervento all'impianto di illuminazione, che ha interessato il Power Center di cabina e i quattro quadri delle torri faro, l'Orogel Stadium "Dino Manuzzi" è stato interessato da alcune opere relative alla pubblica sicurezza che lo collocano tra gli stadi più all'avanguardia d'Italia. A questi interventi ne seguiranno altri di ripristino dei parapetti, rivestimento delle scale esterne contenuti nel progetto di fattibilità tecnica-economica dell'ammontare complessivo di 400 mila euro, approvato lo scorso novembre dalla Giunta.
da Comune di Cesena
www.comune.cesena.fc.it
Molto di più di una biblioteca e di una sede di Quartiere. L'8 gennaio dello scorso anno a Borello la sede di Quartiere di piazza San Pietro in Solfrino 465 si trasformava in un hub di Quartiere fruibile da tutti i cittadini residenti ma anche da coloro che vivono nel territorio circostante e nel Comune di Mercato Saraceno.
da Comune di Cesena
www.comune.cesena.fc.it
In occasione del fine settimana dell'Epifania e con l'avvio delle offerte invernali anche Cesena si prepara alla tradizionale Fiera del Saldo, immancabile appuntamento che apre il calendario 2023 dei mercati e delle fiere definito insieme dall'Amministrazione comunale e dalle Associazioni di categoria degli ambulanti.
da Comune di Cesena
www.comune.cesena.fc.it
Per la festa della Befana non prendere impegni, ci pensano i Quartieri. Dopo la ricca programmazione di eventi proposta per Natale e il fine settimana di Capodanno, anche nei prossimi giorni nel territorio cesenate non mancheranno le occasioni di divertimento e intrattenimento. Da oggi, mercoledì 4, a venerdì 6 gennaio, festa della Befana, il Quartiere Borello proporrà gli ultimi tre appuntamenti di "Borello Natale 2022".
da Comune di Cesena
www.comune.cesena.fc.it
Parte subito col vento in poppa l'attività 2023 del Gruppo Giovani di Avis Cesena che vara la prima edizione dell'Avis Quiz Night: una serata di gioco e divertimento, per mettersi alla prova con domande di cultura generale, vincere premi, ma anche per parlare di donazione e dell'attività di Avis.
da Avis
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus in Emilia-Romagna si sono registrati 2.105.096 casi di positività, 9.683 in più rispetto alla settimana precedente, su un totale di 54.069 tamponi eseguiti negli ultimi 7 giorni, di cui 19.950 molecolari e 34.119 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 17,9%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
La biblioteca è di tutti. Da sempre al centro della vita pubblica cesenate e della crescita di tutta la comunità, la Malatestiana ha tra i suoi obiettivi lo sviluppo e l'erogazione di servizi che promuovano l'integrazione e l'inclusione di tutti i cittadini anche attraverso la collaborazione con enti del terzo settore. Proprio su queste basi si sviluppa il rapporto con la Cooperativa Sociale Cils con cui l'Amministrazione comunale di Cesena, a seguito della sottoscrizione di un apposito Protocollo d'intesa, avvierà una collaborazione per lo svolgimento di attività rivolte principalmente a persone con disabilità.
da Comune di Cesena
www.comune.cesena.fc.it
Con la conclusione – lo scorso luglio – dell'intervento no-dig per la posa di tubature senza scavo a cielo aperto, proseguono i lavori di posa della fibra ottica lungo le tre direttrici Valle del Savio, Diegaro e Dismano. Con lo scopo di rendere funzionanti i sistemi di videosorveglianza e di lettura targhe lungo le dorsali citate, risulta ora necessario procedere alla realizzazione della parte attiva dei sistemi, mediante l'installazione di telecamere, Switch e Data center.
da Comune di Cesena
www.comune.cesena.fc.it
Durante un incontro in Provincia la Confesercenti Cesenate, Confcommercio Cesenate, ADAC Federalberghi Cesenatico, Filcams-CGIL Cesena, Fisascat – CISL Romagna e Uiltucs-UIL Cesena hanno presentato al Presidente Enzo Lattuca “l’Accordo per il rilancio del settore turistico stagionale della riviera cesenate.”
da Provincia di Forlì-Cesena
Un dono per rendere più dolce il Natale dei bimbi ricoverati nel reparto di Pediatria e Terapia Intensiva dell’ospedale Bufalini di Cesena. Anche quest’anno l’Azienda dolciaria cesenate BABBI ha consegnato un centinaio di confezioni di cioccolatini e wafer che sono stati distribuiti ai piccoli degenti costretti a trascorre il periodo natalizio in ospedale.
da Ausl Romagna
Luoghi, memoria, comunità. Prosegue il percorso avviato dall'Unione dei Comuni della Valle del Savio per la valorizzazione della memoria del '900. Il prossimo appuntamento si terrà giovedì 29 dicembre, alle ore 18, a Palazzo Dolcini (Mercato Saraceno).
da Comune di Cesena
www.comune.cesena.fc.it
Per iniziare la notte di Capodanno il Teatro Bonci sceglie un evento internazionale: in arrivo a Cesena dalla Francia, i Pockemon Crew, sensazionale gruppo guidato dal coreografo Riyad Fhgani, sono la nuova generazione dell’hip-hop che ha portato la street dance dentro i teatri, dall’Europa all’Oriente.
La cultura al centro 2023. È stato pubblicato il nuovo bando per il Servizio Civile Universale finalizzato a selezionare 71.550 operatori volontari per progetti che si realizzeranno tra il 2023 e il 2024 in Italia e all'estero.
da Comune di Cesena
www.comune.cesena.fc.it
Una pre-vigilia di Natale di intenso lavoro per gli agenti della Polizia Locale di tutti i comuni della provincia di Forlì-Cesena che per la prima volta, con lo scopo di garantire la sicurezza di visitatori e residenti, hanno messo a punto un piano di controllo e di verifica delle attività, già condiviso e autorizzato dalla Prefettura di Forlì nell'ambito delle operazioni di coordinamento della sicurezza del periodo di feste.
da Comune di Cesena
www.comune.cesena.fc.it
Oltre 5500 interventi eseguiti dai cantonieri da piazza del Popolo alla frazione di Bulgaria, a cui si sommano i lavori di asfaltatura e realizzazione di nuove pavimentazioni stradali effettuati per conto del Comune da ditte esterne.
da Comune di Cesena
www.comune.cesena.fc.it
Fine settimana di controlli del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in genere, disposto dalla compagnia di Cesenatico nel territorio di competenza e svolto attraverso l'impiego di più pattuglie delle dipendenti stazioni e del dipendente nucleo operativo e radiomobile-
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dopo aver ricevuto un primo contributo per il progetto Dynamic Light, che ha permesso al Comune di avviare la sperimentazione dell'illuminazione pubblica a luce dinamica e di installare nuovi punti luce nell'area dell'ex Zuccherificio, poi estesa a tutto il Parco dell'Ippodromo, l'Amministrazione comunale di Cesena, sempre nell'ambito dell'Interreg Central Europe, relativo allo "Sviluppo territoriale integrato in Europa", ha ottenuto un ulteriore finanziamento di 210 mila euro.
da Comune di Cesena
www.comune.cesena.fc.it
Messa in sicurezza e riqualificazione. È stato approvato dalla Giunta il progetto redatto dall'Ufficio edilizia pubblica del Comune di Cesena equivalente a un investimento complessivo di 255 mila euro. Gli interventi programmati a favore dell'edificio di via Torquato Tasso, nel quartiere Fiorenzuola, fanno parte del più ampio progetto di manutenzione straordinaria degli immobili comunali e sono stati condivisi con la Soprintendenza alle Belle Arti. A questo proposito, un primo intervento di messa in sicurezza dell'immobile è stato già eseguito con lo scopo di prevenire il rischio crollo verso l'esterno delle pareti longitudinali, e per evitare situazioni di pericolo per la pubblica incolumità.
da Comune di Cesena
www.comune.cesena.fc.it
I militari della stazione carabinieri di Sogliano al Rubicone hanno deferito in stato di libertà, per il reato di “ricettazione”, un ventunenne residente in Santarcangelo di Romagna.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Al centro i libri, ma anche tanti altri servizi per il cittadino che metteranno questo nuovo spazio in dialogo con le persone. La rete bibliotecaria di Cesena ben presto si amplierà grazie all'attivazione di un secondo hub decentrato che risponderà ai bisogni del territorio e a una precisa richiesta dei quartieri.
da Comune di Cesena
www.comune.cesena.fc.it
Un servizio di comunità, innovativo e smart. È stato installato questa mattina a Pievesestina, nel quartiere Dismano, PUNTOnet H2O, il nuovo totem interattivo e dal design fresco in grado di erogare acqua di rete e tanti altri servizi, che da subito ha destato la curiosità dei passanti. Si tratta del primo dei cinque presidi predisposti dall'Amministrazione comunale e dal Gruppo Hera dopo un attento confronto con i Quartieri. I prossimi saranno installati, prima della primavera 2023, anche a San Vittore, Ponte Pietra, Calisese e Ronta.
da Comune di Cesena
www.comune.cesena.fc.it
Con la medaglia di bronzo ben stretta tra le mani, la giovanissima Elisabetta Valdifiori, dodici anni, nel pomeriggio di ieri, giovedì 22 dicembre, ha incontrato il Sindaco Enzo Lattuca condividendo gioie e sacrifici della ginnastica artistica, disciplina sportiva che la accompagna sin da quando aveva quattro anni. Alternandosi tra Cesena e Cervia, dove si allena tra i banchi della scuola Cervia Ginnastica Ritmica con Simona Ravaioli, la giovane atleta negli ultimi due anni ha raggiunto risultati ambiti e di altissimo livello.
da Comune di Cesena
www.comune.cesena.fc.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus in Emilia-Romagna si sono registrati 2.095.414 casi di positività, 11.847 in più rispetto alla settimana precedente, su un totale di 71.324 tamponi eseguiti negli ultimi 7 giorni, di cui 27.739 molecolari e 43.585 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 16,6%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it