-
134
Disegno digitale, Casa Bufalini dà avvio a un nuovo corso per adolescenti
-
121
Gambettola: senza permesso di soggiorno, due denunce
-
117
Biblioteche di Quartiere, a partire da oggi il servizio è fruibile in tutta la città
-
114
Covid. Test antigenici rapidi per alunni asintomatici in autosorveglianza: ultimo giorno per farli gratuitamente in farmacia
-
106
Coronavirus: 1.521 nuovi contagi. 4.000 guariti e 2.500 casi attivi in meno
-
131
Polizia Locale, diciassette agenti assunti tra ottobre e gennaio
-
121
A Villa Silvia Carducci arriva uno strumento di musica meccanica unico al mondo
-
119
Covid: 1.495 nuovi contagi. Calano i ricoveri: -14,5% in terapia intensiva e -4,9% nei reparti Covid
-
134
Giardini Savelli, avvio dei lavori nei prossimi giorni
-
125
Pier Paolo Pasolini protagonista al Cinema Eliseo tra proiezioni e un allestimento fotografico a cura del Centro cinema
-
124
Coronavirus: 2.421 nuovi casi. Ricoveri: -5,6% nei reparti Covid, -3,1%nelle terapie intensive
-
141
Emergenza Ucraina, in arrivo a Cesena i primi nuclei familiari
-
123
Il Baby Pit Stop per le neomamme approda anche a Montiano
-
120
Covid: 2.304 nuovi casi. Oltre 3mila guariti e 800 casi attivi in meno
-
119
Covid 19 in Ausl Romagna, per la quinta settimana una diminuzione dei nuovi casi
-
113
Dal Governo arrivano oltre 84mila euro i 22 piccoli Comuni dell’Emilia-Romagna tra cui Premilcuore
-
113
Nuovi orari Drive Through tamponi
-
137
Raccolta farmaci per l'Ucraina, la raccolta si terrà sabato e domenica
-
123
Covid: 2.162 nuovi casi. Ricoveri: -2,9% nei reparti Covid, -4,3%nelle terapie intensive
-
120
Al Teatro Verdi di Cesena un concerto della cantautrice Paola Sabbatani
-
19
Coronavirus: 2.056 nuovi casi. Oltre 2.600 guariti e 639 casi attivi in meno
-
140
Partire con cura, il CNIS Cesena propone un incontro con Umberto Galimberti
-
126
Qualità dell'abitare, sottoscritto lo schema di convenzione tra Comune e Ministero
-
111
Covid: 2.089 nuovi casi. Quasi 2.500 guariti e 406 casi attivi in meno
-
123
Gambettola: trovato con l'hashish, segnalato 21enne
-
122
Savignano: lavori di manutenzione straordinaria del Rubicone tra il ponte dell’autostrada A14 e quello della Ferrovia
-
116
Marzo delle donne, camminata dell'otto marzo con l'Associazione "Women in run"
-
116
Coronavirus: 1.853 nuovi casi. Oltre 2.900 guariti e quasi 1.100 casi attivi in meno
-
112
Politiche del lavoro, all'Informagiovani comunale un nuovo servizio a supporto degli utenti under 30
-
111
Martedì 8 marzo sciopero generale del trasporto pubblico locale: servizi garantiti in due fasce orarie
-
107
Ucraina: Vivere Cesena con ANSO sostiene l’informazione libera del Kyiv Independent. Al via una raccolta fondi
-
117
Dal 10 marzo possibile visitare, per almeno 45 minuti, chi è ricoverato nei reparti ospedalieri non covid
-
116
Inclusione e socialità, "La montagna insieme - condivisione di un cammino"
-
114
Covid: 1.671 nuovi casi su 21.219 tamponi. Calano i ricoveri: -5,6% nei reparti Covid e altrettanto nelle terapie intensive
-
124
Famiglie afghane accolte a Cesena, firmato in Comune il Patto di Accoglienza per l'avvio del progetto SIA
-
120
Coronavirus: 2.517 nuovi casi. Calano i ricoveri: -4% nei reparti Covid e -4,5% nelle terapie intensive
-
118
Baby pit stop, nuova inaugurazione nei locali del Comune di Montiano
-
117
Nuova del Centro per l'impiego di Cesena all'ex Fricò
-
117
Anche all’Ausl Romagna torna “M’illumino di meno”
-
116
L'attore Ninetto Davoli in visita alla mostra su Pier Paolo Pasolini promossa a Lione dal Centro Cinema
-
115
Firmato il nuovo protocollo di contrasto alla violenza sulle donne per la Provincia di Forlì-Cesena
-
121
Alla Galleria del Ridotto di Cesena approda la mostra "Realtà, Wirklichkeit, Reality"
-
120
Covid in Ausl Romagna: continua il calo dei positivi
-
118
Covid: 2.577 nuovi casi, calano ancora i ricoveri: -2,1% nei reparti Covid e -3,1% nelle terapie intensive
-
117
Inaugurazione Biblioteca Malatestiana, oltre 1000 metri di cultura e più di 30 mila libri a scaffale aperto
-
116
"Scopri Cesena" accende i riflettori sull'arte sacra delle chiede cesenati
-
112
Covid: 2.910 nuovi casi su oltre18mila tamponi eseguiti. Calano ancora i ricoveri: -2,1% nei reparti Covid e -6,5% nelle terapie intensive
-
110
Con.te.sto, a partire da lunedì 14 marzo riapriranno i punti lettura Oltre Savio e Fiorita
-
11
Covid: 2.730 nuovi casi su oltre 18mila tamponi eseguiti. Stabili le terapie intensive, calano i ricoveri nei reparti Covid (-0,7%)
-
138
Si ribalta bus con 50 ucraini a bordo, un morto e diversi feriti
-
129
Il divertimento è tornato! Al via la nuova stagione dei parchi Cinecittà World e Roma World
-
122
Persone con disabilità, dall'Unione dei Comuni contributi per agevolare gli spostamenti casa-lavoro
-
117
A Casa Bufalini il Festival Cap2030 per le scuole con "Quel memorabile giro in bicicletta"
-
116
Vaccini anti-covid, nuovi orari di apertura dei Centri vaccinali da lunedì
-
116
Covid: 2.725 nuovi casi. Più di 1.800 guariti; calano le terapie intensive (-1,7%), lieve crescita di ricoveri nei reparti Covid (+0,8%)
-
139
Villa Silvia Carducci, piena ripartenza delle visite guidate all'affascinante Museo di Lizzano
-
124
Cesenatico: ubriaca alla guida provoca un incidente stradale, denunciata 43enne
-
118
Nidi comunali e convenzionati, iscrizioni aperte a partire da martedì 15 marzo
-
115
Covid: 2.002 nuovi casi. Più di 2mila guariti e 177 casi attivi in meno
-
116
Efficientamento energetico al teatro "Bonci", il Comune si candida a un bando del Ministero della Cultura per intercettare fondi del Pnrr
-
114
Stazione ferroviaria, conclusi i lavori di manutenzione alla piattaforma elevatrice
-
109
Covid: 2.279 nuovi casi. Calano i ricoveri in terapia intensiva (-3,6%) e negli altri reparti (-3,1%)
-
122
Covid: 3.682 nuovi casi. Stabili ricoveri in terapia intensiva, calano quelli negli altri reparti (-2,9%)
-
115
La storia di Sanpa raccontata a Cesena da Carlo Gabardini
-
131
Cinque donne che hanno segnato l'emancipazione a Cesena, sabato la presentazione del libro di Franco Spazzoli
-
129
Nuovo Dpcm Covid: stop allo stato di emergenza il 31 marzo, mascherine al chiuso fino al 30 aprile
-
122
Ampliamento e inaugurazione della Malatestiana. Due giorni di festa in Biblioteca con attori, registi, scrittori, musicisti, fumettisti e videogamers
-
121
Covid-19. Tamponi, cosa cambia con la fine dello stato di emergenza nazionale
-
114
La Via Crucis di Giovanni Fabbri in mostra alla Chiesa di Sant'Agostino, inaugurazione sabato
-
103
Covid: 3.738 nuovi casi. Stabili i ricoveri in terapia intensiva, calano quelli negli altri reparti (-2,4%)
-
123
Giornalisti di tutta Italia alla scoperta della Vallata del Savio, grand tour in bicicletta di quattro giorni
-
120
"E vissero tutti", alla Biblioteca Con.te.sto Borello prende avvio il laboratorio di Alchemico Tre rivolto ai ragazzi e alle ragazze dai 12 ai 14 anni
-
118
Inaugurazione Malatestiana: "Tra realtà, mito e poesia", Pier Paolo Pasolini tra i protagonisti dei nuovi mille metri di Biblioteca con una mostra del Centro Cinema
-
107
Covid 19 in Ausl Romagna: dopo sei settimane di calo un lieve aumento dei nuovi casi
-
104
Covid: 4.151 nuovi casi. Oltre 2.200 guariti, stabili i ricoveri in terapia intensiva, calano quelli negli altri reparti (-2,6%)
-
128
Mercato Ortofrutticolo, entro la primavera l'avvio dei lavori
-
126
Tempo libero e disabilità, gli AlterNativi di Anffas incontrano il Sindaco
-
122
Nek in visita alla Biblioteca Malatestiana e a Villa Silvia Carducci. Un pomeriggio alla scoperta dei manoscritti e della musica meccanica
-
122
Covid: 3.896 nuovi casi. Ricoveri: +1,5% nei reparti Covid, stabili nelle terapie intensive
-
146
C'è aria per te, nelle scuole cesenati prende avvio la staffetta per la qualità dell'aria
-
132
Cura del verde, pubblicato il bando da oltre 1,3 milioni di euro all'anno
-
128
Biblioteca Malatestiana, la festa continua con Escape Room, il cantautore Dente e tanti altri eventi fino a sera
-
123
Centri estivi, al via l'accreditamento per i gestori privati
-
121
Covid: 2.318 nuovi casi. Oltre 2.500 guariti, calano i casi attivi (-245)
-
125
Foreste Casentinesi, Marco Di Maio al ministro Cingolani: "Nominare subito il Consiglio direttivo del Parco"
-
116
Sviluppo del territorio e Recovery Fund, presentazione del documento "Next Generation Valle del Savio"
-
115
Covid: 2.758 nuovi casi su quasi 25.600 tamponi eseguiti. 2mila i guariti
-
109
Biblioteche, centri giovani e centri anziani, spazi polivalenti, sportivi e turistici. Al via 80 interventi di rigenerazione di edifici e aree in disuso finanziati dalla Regione con 47 milioni di euro
-
146
Cimiteri, il Comune cerca un operatore a cui affidare il servizio di gestione e manutenzione
-
116
Vivacità nella prima infanzia, al Centro per le famiglie un nuovo incontro per neogenitori e per i più piccoli
-
115
Covid: 4.295 nuovi casi su oltre 23.500 tamponi eseguiti. Stabili i ricoveri nelle terapie intensive e negli altri reparti
-
105
Cesena, tra Leonardo da Vinci e Cesare Borgia. Allo IAT la presentazione del libro di Franco Spazzoli e Antonio Dal Muto
-
138
Covid in Ausl Romagna: per la seconda settimana consecutiva aumentano i nuovi casi
-
124
Palazzo comunale, approvato il progetto dei lavori da eseguire nell'ala dell'ex caserma Ordelaffi
-
124
L'autrice di Lolilta Lobosco ospite a Cesena con "Terrarossa", il suo ultimo libro. Gabriella Genisi presenta la nuova indagine della Commissaria barese
-
122
Prosegue il rinnovo del parco mezzi di Start romagna: oltre 90 nuovi autobus entreranno in servizio nel 2022
-
117
Covid: 4.367 nuovi casi su quasi 22.500 tamponi eseguiti. Calano del 15% i ricoveri nelle terapie intensive
-
133
Gli studenti cesenati a scuola di robotica nei locali di Casa Bufalini
-
132
Via delle Scalette, approvato il progetto definitivo, intervento di ripristino e di recupero dell'attuale pavimentazione
-
117
Un'ora di buio per la Rocca Malatestiana, Cesena aderisce alla mobilitazione mondiale per il futuro delle persone e del Pianeta
-
109
Covid: 4.408 nuovi casi su quasi 24.417 tamponi eseguiti. Continuano a calare i ricoveri nelle terapie intensive e nei reparti
-
123
Giovani e socialità, la cooperativa onlus CISA presenta il progetto "Il filo dell'amicizia"
-
104
Covid: 3.862 nuovi casi. Oltre 2.600 guariti, continuano a calare i ricoveri nelle terapie intensive
-
123
Giovani e volontariato, eState Attivi 2022 incontra "Io sono Cesena". Tutti gli esercizi commerciali interessati possono aderire alla piattaforma locale di e-commerce
-
113
Io sono Cesena - Cashback, lunedì un incontro pubblico rivolto agli esercenti
-
104
Covid: Coronavirus. 3.187 nuovi casi. Quasi 4 mila i guariti, diminuiscono i casi attivi (-747)
-
126
Al via un corso gratuito per familiari di malati di Alzheimer
-
125
Dalla Regione i primi 50mila euro per progetti di aiuto umanitario sul posto a profughi e sfollati in transito
-
122
Paolo Zanfini è il nuovo Direttore scientifico della Biblioteca Malatestiana di Cesena
-
121
Savignano: trovato in possesso di un coltello, denunciato 26enne di Gambettola
-
120
Covid: 3.036 nuovi casi, oltre 1.700 i guariti. 10 i decessi
-
109
PNRR. All’Emilia-Romagna già assegnati quasi 4 miliardi di euro: transizione ecologica e mobilità sostenibile, sanità territoriale e inclusione, scuola e ricerca, turismo e cultura
-
122
Vaccini anti - covid: ecco i Centri vaccinali che cambiano sede e orari dal 1 aprile
-
120
Emergenza Ucraina, sono 42 i minori che frequentano le scuole primarie e secondarie della Vallata del Savio
-
116
La terra di Romagna in mostra alla Galleria Pescheria da sabato 2 aprile
-
113
Ortando in città 2022, difesa del suolo e nuove iscrizioni al contest
-
108
Covid: 5.239 nuovi casi, 3.312 i guariti. Ricoveri: -10% nelle terapie intensive, +2,8% negli altri reparti