17 giugno 2022

...

Torna Cesena in Festa nel centro storico di Cesena. Quattro giorni (23-26 giugno) con la Festa di San Giovanni per onorare uno degli appuntamenti di riferimento della storia cittadina (alcuni documenti la fanno risalire al 1638), evento omaggiato con proposte che vanno dalla gastronomia agli spettacoli dal vivo, dalle mostre all’arte, dalla storia al recupero delle tradizioni popolari.




...

Costruire ponti fra culture diverse e una società più aperta. Partiranno per tutto il mondo gli undici ragazzi e ragazze della provincia di Forlì-Cesena rientrati nel programma di "Intercultura", vero e proprio percorso educativo e di crescita che promuove il dialogo interculturale e gli scambi scolastici internazionali tra giovani, famiglie e scuole di tutto il mondo.


16 giugno 2022

...

Con la conclusione della fase di emergenza e sulla base di una sperimentazione ben riuscita, a partire dal prossimo 1° luglio si tornerà a pagare il canone di occupazione del suolo pubblico. Anche questa estate dunque, così come avvenuto dal 2020 – quando in piena pandemia l'Amministrazione comunale ha concesso il suolo pubblico gratuito alle attività economiche per un ampliamento degli spazi a disposizione – le piazze e le vie principali di Cesena continueranno ad essere arredate da dehors e tavolini pronti ad accogliere gli avventori.


...

Al fine di fornire un aggiornamento rispetto all'evoluzione del quadro epidemiologico dell'infezione da Covid 19 nel territorio romagnolo, su un arco temporale più significativo rispetto alla situazione di una singola giornata, si riportano, alcuni dati relativi alla settimana dal 30 maggio al 5 giugno (precisando che si tratta dei casi di residenti diagnosticati sul territorio romagnolo).


...

Un'estate da grande schermo. Non ci sono dubbi: in città il cinema è sempre protagonista e l'estate lo diventa ancora di più. Con l'avvio della bella stagione e del cartellone "Che spettacolo! L'estate a Cesena" riparte anche l'Arena San Biagio di Palazzo Guidi che, come nel 2021, farà parte del Circuito FICE delle sale d'Essai e sarà gestita dalla cordata composta dai tre cinema cittadini: Eliseo (capofila), Aladdin e Astra.


...

La decima edizione di Piazze di Cinema 2022 non poteva non essere dedicata ai grandi del cinema di cui quest'anno ricorre un particolare anniversario. Spiccano i nomi di Tognazzi, Gassman, Rosi, ma anche di Monica Vitti, nella ricca programmazione che caratterizzerà la rassegna cinematografica promossa dal Centro Cinema Città di Cesena e dall'Amministrazione comunale, insieme alla Cineteca di Bologna, che quest'anno, da venerdì 8 a sabato 16 luglio, sarà ospitata nelle suggestive e centralissime cornici del Chiostro di San Francesco, alle spalle della Biblioteca Malatestiana, e dell'Arena San Biagio di Palazzo Guidi.



15 giugno 2022


...

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.508.347 casi di positività, 1.737 in più rispetto a ieri, su un totale di 11.332 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 4.889 molecolari e 6.443 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 15,3%.


...

Giunta itinerante. All’ordine del giorno i progetti realizzati (rotonda di Ruffio, riasfaltatura del tratto stradale di Macerone e lo sviluppo degli eventi in tutte le frazioni) gli interventi in corso e le necessità condivise dai cittadini. Questa mattina il Sindaco Enzo Lattuca e gli Assessori hanno inaugurato il tour nei dodici quartieri, e nelle frazioni del Comune di Cesena, incontrando i cittadini e gli esercenti del Quartiere Al Mare.


14 giugno 2022

...

Lunedì mattina nella Sala Lignea della Biblioteca Malatestiana è stata avviata la cinque giorni del workshop internazionale "Natura dell'architettura – Drawing voids" promosso e organizzato dal Dipartimento di Architettura dell'Unibo, in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura, il Comune di Cesena e la Biblioteca Malatestiana. Il tema principale del percorso, che si concluderà nel pomeriggio di venerdì 17 giugno, sempre in Malatestiana, è l'esplorazione del rapporto fra architettura e natura nel contesto della contemporaneità.


...

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.506.612 casi di positività, 1.265 in più rispetto a ieri, su un totale di 5.932 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 3.623 molecolari e 2.309 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 21,3%.


13 giugno 2022

...

Nuovi giochi inclusivi e una casetta in legno per gli orti all’insegna della socialità. Nel pomeriggio di ieri, venerdì 10 giugno, taglio del nastro al Quartiere Cesuola, all’altezza del ponte di legno nel parco e in corrispondenza dell’area ortiva, per due opere richieste dai cittadini nell’ambito di Carta Bianca e da oggi a disposizione della comunità.



11 giugno 2022


...

In vista della pubblicazione del bando ministeriale di contributi per l’installazione di pannelli agrivoltaici, l’Amministrazione comunale di Cesena promuove e organizza un seminario sul tema “Agrivoltaico e transizione energetica a Cesena” che si terrà mercoledì 15 giugno dalle ore 17 alle ore 20 presso la Sala del Consiglio comunale (Piazza del Popolo, 10).



...

Il complesso scolastico di Villa Chiaviche, costituito dalla primaria “Collodi” e dalla scuola dell’infanzia, presto sarà ampliato e potrà contare su una nuova mensa. L’intervento sarà reso possibile dalle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza assegnate al Comune di Cesena in riferimento alla Missione 4 e nell’ambito del Piano di estensione del tempo pieno e mense. Nello specifico, sulla base del progetto presentato dagli uffici comunali a Cesena sono stati destinati 480 mila euro.


...

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.501.719 casi di positività, 1.845 in più rispetto a ieri, su un totale di 11.478 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 6.239 molecolari e 5.239 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 16,1%.


...

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.503.530 casi di positività, 1.811 in più rispetto a ieri, su un totale di 15.006 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 10.263 molecolari e 4.743 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 12,07%.


10 giugno 2022


...

È stata una delle prime frequentatrici del Centro anziani di Villa Chiaviche ed è qui che ha voluto festeggiare i suoi cento anni in compagnia dei parenti, delle amiche di sempre e dei volontari. Ai festeggiamenti inoltre hanno preso parte anche il Sindaco Enzo Lattuca, l'Assessora ai Servizi per la Persona e la Famiglia Carmelina Labruzzo e don Daniele Bosi, parroco di Villa Chiaviche.



9 giugno 2022



...

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.497.882 casi di positività, 2.117 in più rispetto a ieri, su un totale di 12.533 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 7.522 molecolari e 5.011 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 16,9%.


8 giugno 2022

...

La Valle del Savio diventa un unico grande palcoscenico naturale dove luoghi affascinanti, da raggiungere a piedi e in bici, si trasformano in quinte per musicisti e artisti, accompagnati dalla degustazione di prodotti tipici. Sono questi gli ingredienti della rassegna "Savio Trail, trekking, cultura, natura e gastronomia" promossa dall'Unione dei Comuni Valle Savio: 12 appuntamenti da Montiano, Cesena fino a Verghereto, passando per Mercato Saraceno, Sarsina, Bagno di Romagna alla scoperta delle eccellenze turistiche del territorio.



...

Start Romagna cerca personale da impiegare nelle officine di Forlì, Cesena, Rimini e Ravenna. Due le aree di selezione: nella prima area si ricercano figure che abbiano competenze meccaniche, meccatroniche, elettroniche e di elettrauto; nella seconda area si ricercano elettrotecnici – elettronici, addetti di linea aerea e di apparati di terra, addetti reparto elettronico e apparati di bordo.



...

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.495.765 casi di positività, 1.274 in più rispetto a ieri, su un totale di 15.140 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 8.600 molecolari e 6.540 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è dell’8,4%.


...

Nel fine settimana appena trascorso, è stato messo in campo un servizio straordinario di controllo del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in genere, disposto dalla compagnia di Cesenatico nel territorio di competenza e svolto attraverso l'impiego di più pattuglie stazioni dipendenti e N.o.rm.


7 giugno 2022

...

"Un esempio vincente di integrazione tra pubblico e privato che ha saputo mettere in rete tutti i soggetti della filiera turistica per valorizzare il territorio attraverso la bicicletta, in una regione da tempo impegnata nell'attuazione e nella promozione dei percorsi dedicati al turismo lento e responsabile".


...

Dopo il San Francesco del Guercino, sono tornati a casa anche i manufatti metallici e ceramici che nel corso di questi mesi, a partire da fine dicembre, sono stati interessati da un accurato intervento di restauro conservativo a cura delle ditte Laboratorio di restauro Florence Caillaud di Bologna (in relazione alle ceramiche) e Kriterion (in riferimento ai reperti metallici).