29 settembre 2023



...

Libri, film e testimonianze. Venerdì 29 settembre, alle ore 21:00, allo Spazio Cesuola (via Ponte Abbadesse, 451) si terrà la presentazione del libro "Escursioni nella Rete Natura 2000", a cura dell'autore Michele La Maida. Il volume raccoglie 13 schede escursionistiche nelle quali sono descritte proposte di itinerari in aree istituzionalmente "protette" (parchi, riserve, Sic, oasi, ecc.) delle province romagnole di Forlì-Cesena-Ravenna-Rimini, nella contigua provincia marchigiana di Pesaro-Urbino, in quella toscana di Arezzo oltre a una nella provincia umbra di Perugia. Aree, quelle interessate dagli itinerari, inserite nel sistema organizzato di aree destinate alla conservazione e tutela della biodiversità ovvero, come nei casi dell'Emilia-Romagna, Marche e Umbria, nell'ambito della "Rete Natura 2000" originata e istituita in base alla Direttiva Europea "Habitat" 92/43.


...

Start Romagna informa che, come da comunicazione ricevuta dalla sigla sindacale USB Lavoro Privato, lo sciopero di 24 ore previsto per la giornata di domani, venerdì 29 settembre, è stato differito a lunedì 9 ottobre, con le stesse modalità.


28 settembre 2023

...

Non solo Nati per leggere. La capacità di percepire le quantità - e quindi i numeri - è presente in tutti noi fin dalla nascita, e si sviluppa spontaneamente già nei primissimi anni di vita. A condizione di trovare terreno fertile e stimoli adeguati nell'ambiente di vita dei bambini, a cominciare dalla famiglia. Eppure, per molti adulti, i numeri restano qualcosa di astruso e a volte noioso.




...

Promozione del turismo attraverso lo sviluppo di itinerari dedicati e incremento dell'accessibilità. Dopo averla inserita, la scorsa primavera, nell'albo della "Case e studi delle persone illustri dell'Emilia-Romagna", la Regione premia "Casa Serra" annoverandola tra i 30 progetti finanziati dal bando per le case e studi degli illustri, case museo, dimore, abitazioni, studi e archivi di artisti, letterati, musicisti, cineasti, scienziati, inventori, collezionisti, personaggi storici e famiglie illustri.


...

La Valle del Savio sarà nuovamente protagonista del piccolo schermo. Domenica 1° ottobre, alle ore 12:20, Linea Verde, trasmissione dedicata ai racconti di un'Italia diversa e immersa nel verde, delle esperienze e dei percorsi che non si trovano solo in montagna, ma anche sulle colline e in pianura, presenterà a tutta Italia le bellezze, paesaggistiche e architettoniche, della Romagna, dal forlivese fino alla costa, toccando anche alcuni Comuni della Valle del Savio, emozionando lo spettatore e accompagnandolo alla scoperta della natura, della cultura, dell'enogastronomia e del territorio.



27 settembre 2023

...

(Adnkronos) - La Polizia di Stato di Bologna ha eseguito nella giornata del 20 settembre scorso, nella città di Cesena, un provvedimento di fermo di indiziato di delitto a carico di un ragazzo di 24 anni, cittadino italiano di origine tunisina, accusato del reato di arruolamento con finalità di terrorismo internazionale.





26 settembre 2023

...

Come immagini la Cesena del futuro? Il Dipartimento di Architettura dell'Università di Bologna – Campus di Cesena ha rivolto questo interrogativo agli studenti che, seguendo una propria visione urbanistica, hanno sviluppato linee di indirizzo che potranno essere poste alla base di un processo di evoluzione urbanistica che riguarderà una determinata area della città di Cesena con particolare riferimento al tema degli spostamenti e della mobilità.


...

Da piazza Bufalini alla Rocca Malatestiana e poi in volo verso il Portogallo. Nella mattinata di oggi il centro storico di Cesena si è trasformato in una palestra a cielo aperto in cui gli oltre 100 atleti over 60 aderenti al progetto europeo triennale (2021-2023) "In Common Sport+" si sono allenati in vista del grande appuntamento internazionale che si terrà in Portogallo da lunedì 2 a mercoledì 4 ottobre e che vedrà la delegazione cesenate rappresentare l'Italia.


...

Contribuire al mantenimento dell'autonomia e del benessere della persona. A partire da mercoledì 18 ottobre, fino al 6 dicembre, l'Azienda pubblica di servizi alla persona del distretto Cesena/Valle Savio, in qualità di gestore dei percorsi formativi per l'Unione dei Comuni, propone un corso sul lavoro di cura rivolto alle assistenti familiari del territorio.


25 settembre 2023



23 settembre 2023

...

Il 3 maggio 2022 nella zona della Stazione ferroviaria di Cesena, tra le abitazioni e i diversi poli scolastici presenti, è partita l'esperienza cittadina di "Ciacarè", una casa-laboratorio dove i ragazzi e le ragazze dai 14 ai 20 anni si incontrano lavorando a progetti comuni e di cittadinanza attiva, e recuperando alcune situazioni di disagio attraverso iniziative, coordinate da educatori e psicologi, che fanno squadra. È questa una delle azioni promosse e sviluppate dall'Amministrazione comunale con lo scopo di garantire una presenza continua in una zona spesso al centro di episodi di microcriminalità e frequentata da soggetti ben noti alle forze dell'Ordine e alla Polizia Locale che, in piena sinergia, presidiano quest'area cittadina.




22 settembre 2023

...

Sabato 23 settembre, a partire dalle ore 16:15, Cesena ospiterà un altro importante appuntamento calcistico: si tratta della partita Spezia-Reggiana che sarà disputata all'Orogel Stadium "Dino Manuzzi". A questo proposito, al fine di garantire un sicuro svolgimento dell'evento e di non creare disagi alla viabilità e ai residenti della zona Stadio, la Polizia Locale di Cesena ricorda alcune importanti informazioni.


...

Il più grande appuntamento di volontariato ambientale. Anche quest'anno riparte la straordinaria esperienza di Legambiente "Puliamo il Mondo" che a Cesena sarà partecipata dai quartieri nella giornata di sabato 23 settembre. Arrivata alla sua trentunesima edizione, la campagna verde promossa dall'Amministrazione comunale chiamerà a raccolta decine e decine di persone in tutta la città che si attiveranno per ripulire dai rifiuti abbandonati strade e piazze, angoli del proprio quartiere, parchi urbani e aree verdi.


...

Welfare di comunità e per la comunità. Sul sito del Comune di Cesena sarà pubblicato un Avviso pubblico riguardante la concessione, per i prossimi nove anni, di due appartamenti di proprietà dell'Ente messi a disposizione del Terzo settore e di piccole comunità di utenti che necessitano di un accompagnamento domiciliare. Confermando questa stessa vocazione e dopo aver sperimentato nel corso di questi anni questa progettualità, che coinvolge Comune ed Ausl, l'Amministrazione comunale procede in questa stessa direzione favorendo la rigenerazione di immobili comunali e creando sinergia con le risorse sociali del volontariato del Terzo settore.


...

Cesena viaggia sulle due ruote, già a partire dalla prima infanzia. Questa mattina BRN Village, inaugurato lo scorso giugno a Forlimpopoli, ha donato 25 balance bike alle bambine e ai bambini del Nido Ippodromo. Si tratta di colorate bici senza pedali che aiutano i piccoli a sviluppare le capacità motorie di base, ovvero l'equilibrio, l'agilità e la coordinazione dei movimenti attraverso il gioco e il divertimento.


21 settembre 2023

...

Per favorire l’accesso agli ambulatori vaccinali e parlare insieme di alimentazione, fumo di sigaretta e attività fisica, il Servizio di Igiene e Sanità Pubblica di Forlì-Cesena ha organizzato i ‘Sabati della Prevenzione’, otto giornate in cui sarà possibile accedere agli ambulatori vaccinali per effettuare alcune vaccinazioni raccomandate (Pneumococco, Papilloma virus, morbillo e Herpes Zoster) e partecipare anche ad incontri con professionisti esperti di promozione della salute e cambiamento di stili di vita a rischio.



...

Open day per la rete Spazio Comune. Proseguono gli appuntamenti che caratterizzano la seconda edizione del Festival promosso dall'Amministrazione comunale di Cesena insieme alle 25 associazioni aderenti alla rete che comprende gli 11 immobili di proprietà comunale rigenerati e ri-assegnati alla comunità.


20 settembre 2023




19 settembre 2023

...

Cesena torna a celebrare il patrimonio culturale con le Giornate Europee del Patrimonio 2023, che si terranno sabato 23 e domenica 24 settembre 2023. Si tratta della più grande e popolare iniziativa culturale d'Europa, che annualmente richiama in città visitatori incuriositi dalle bellezze malatestiane e da angoli della città poco noti ma estremamente affascinanti. In occasione delle giornate, i musei e i siti culturali cittadini offriranno tariffe agevolate e ingressi del tutto gratuiti, visite guidate tematiche, aperture straordinarie notturne e molte altre iniziative.



...

Mattinata impegnativa quella del 14 settembre per i Carabinieri del NORM della Compagnia di Cesenatico che, nel corso di normale servizio perlustrativo, hanno arrestato un 23enne straniero per produzione, traffico e detenzione illecita di stupefacenti.


18 settembre 2023