Un servizio straordinario di controllo del territorio è stato messo in campo dalla compagnia carabinieri di Cesenatico nel fine settimana, finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in genere, nel territorio di competenza e svolto attraverso l’impiego di più pattuglie stazioni dipendenti, N.o.rm. e 2 unità s.i.o. del 4° battaglione carabinieri “Veneto”.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.782.284 casi di positività, 1.494 in più rispetto a ieri, su un totale di 6.043 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 2.801 molecolari e 3.242 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Magia sotto le stelle e nel cuore del centro storico. Fino a mercoledì 31 agosto l'Arena San Biagio di palazzo Guidi continuerà a proporre film per tutti i gusti con serate musicali presentate nell'ambito della rassegna "Across the Movies".
da Comune di Cesena
www.comune.cesena.fc.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.780.790 casi di positività, 2.467 in più rispetto a ieri, su un totale di 10.513 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 3.950 molecolari e 6.563 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Contrastare la grave marginalità adulta e avviare percorsi di accompagnamento che garantiscano alla persona una piena riappropriazione della propria indipendenza. Su queste basi, e con lo scopo di sostenere i nuclei familiari più fragili, alcuni con minori, che vivono sul territorio, i Servizi sociali dell'Unione dei Comuni Valle del Savio avviano a Cesena la prima esperienza di housing first in due appartamenti di proprietà comunale.
da Comune di Cesena
www.comune.cesena.fc.it
La statua di bronzo denominata "Grande Centauro" e collocata al centro del quarto lato di Piazza del Popolo, tra le aiuole che la arredano, sarà ripristinata a settembre. L'intervento, precisa l'Ufficio arredo urbano del settore Lavori pubblici del Comune, sarà a carico della persona che la notte tra il 14 e il 15 gennaio ha causato il sinistro arrecando gravi danni all'opera d'arte e all'arredo urbano.
da Comune di Cesena
www.comune.cesena.fc.it
L'ex scuola elementare di Case Castagnoli, nel quartiere Rubicone, diventerà la casa del Centro Sportivo Italiano (CSI) – comitato territoriale di Cesena. Dopo essersi aggiudicato il bando promosso dall'Amministrazione comunale per la gestione e l'utilizzo del fabbricato di Via Pitagora 215, sempre nell'ambito della rete "Spazio Comune", il Csi di Cesena ha avviato a suo carico i lavori di manutenzione straordinaria, per un investimento complessivo di 70.198,74 euro.
da Comune di Cesena
www.comune.cesena.fc.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.778.323 casi di positività, 2.713 in più rispetto a ieri, su un totale di 15.321 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 6.994 molecolari e 8.327 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Ritornano per il diciannovesimo anno consecutivo, "I suoni dello spirito", rassegna di spiritualità in musica e poesia promossa dall'associazione "Amici del Monte" con la direzione artistica di Paolo Turroni. Come di consueto, i quattro recital in programma si terranno nei quattro venerdì di agosto (5, 12, 19, 26), nel chiostro quattrocentesco dell'abbazia benedettina.
da Comune di Cesena
www.comune.cesena.fc.it
Tra cambiamenti climatici e lotta alla plastica. Il Museo dell'Ecologia di Cesena continuerà ad essere gestito dall'Associazione Orango ospitando e sviluppando attività di comunicazione, educazione e formazione sui principali temi dello sviluppo sostenibile e promuovendo la partecipazione dei cittadini giovani e adulti a progetti integrati e azioni concrete di cambiamento su lungo periodo.
da Comune di Cesena
www.comune.cesena.fc.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.768.873 casi di positività, 4.191 in più rispetto a ieri, su un totale di 21.891 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 7.952 molecolari e 13.939 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
ANTEAS – Associazione Nazionale Tutte le Età Attive per la Solidarietà (ex Associazione Nazionale Terza Età Attiva per la Solidarietà) – nata nel 1996 sotto la spinta di esperienze locali di volontariato sostenute e supportate dalla Federazione Nazionale Pensionati Cisl, è promossa dagli anziani ed è aperta all'incontro con i giovani e con tutti coloro che condividono l'impegno della solidarietà civile e sociale.
da Comune di Cesena
www.comune.cesena.fc.it
Covid in Ausl Romagna: diminuzione delle nuove positività e del tasso di occupazione dei posti letto
Al fine di fornire un aggiornamento rispetto all'evoluzione del quadro epidemiologico dell'infezione da Covid 19 nel territorio romagnolo, su un arco temporale più significativo rispetto alla situazione di una singola giornata, si riportano, alcuni dati relativi alla settimana dal 25 al 31 luglio (precisando che si tratta dei casi di residenti diagnosticati sul territorio romagnolo).
da Ausl Romagna
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.764.686 casi di positività, 2.895 in più rispetto a ieri, su un totale di 21.748 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 8.618 molecolari e 13.130 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
La riqualificazione delle banchine di destra e sinistra dell’area portuale di Rimini. L’ammodernamento della sala per la vendita all’asta di Cesenatico (Rn). L’intervento di messa in sicurezza di una porzione della banchina est del porto di Goro (Fe). Il rinnovamento delle strutture del mercato ittico all’ingrosso nelle zone uffici, magazzini e asta del porto di Comacchio (Fe).
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Monitoraggio e controllo della Stazione. Proseguono, da parte dell'Amministrazione comunale, le azioni a favore dell'area della stazione ferroviaria programmate con lo scopo di attuare una radicale riqualificazione della zona, di ridurne il degrado e di incrementare la presenza di attività economiche e sociali.
da Comune di Cesena
www.comune.cesena.fc.it
Non c'è futuro senza memoria e non c'è presente senza passato. Questa mattina anche il Comune di Cesena ha preso parte alle commemorazioni del 2 agosto 1980 per onorare la memoria delle 85 vittime e ricordare gli oltre 200 feriti della strage avvenuta alla Stazione di Bologna 42 anni fa. L'Amministrazione comunale è stata rappresentata dal vicesindaco Christian Castorri che ha preso parte al corteo presieduto dal sindaco del Comune e della Città Metropolitana di Bologna Matteo Lepore. Partito da Piazza del Nettuno, seguendo il percorso definito dai "Sampietrini della memoria" con i nomi e l'età delle 85 vittime della strage, il corteo è approdato in Piazza Medaglie d'Oro.
da Comune di Cesena
www.comune.cesena.fc.it
I centri estivi comunali danno appuntamento al prossimo anno. Con la merenda festosa di domani e dunque in vista di agosto, gli otto organizzati in 16 sezioni della scuola dell'infanzia presso le scuole Fiorita, Mulini, San Mauro, Ippodromo e Vigne Parco e 11 sezioni di Nido distribuite tra i plessi scolastici Vigne Parco, Mulini e Ippodromo terminano - per il 2022 - la loro esperienza.
da Comune di Cesena
www.comune.cesena.fc.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.761.791 casi di positività, 2.599 in più rispetto a ieri, su un totale di 7.807 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 3.615 molecolari e 4.192 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Non solo un polo sportivo. Guardando al prossimo futuro il centro polifunzionale di Villachiaviche si presenta come un parco pubblico sviluppato nel centro del quartiere Cervese Sud, e dunque della città, per poter essere fruibile da tutti i cesenati e in modo particolare dai giovani che praticano attività sportiva, agonistica e non.
da Comune di Cesena
www.comune.cesena.fc.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.759.194 casi di positività, 3.261 in più rispetto a ieri, su un totale di 12.823 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 4.465 molecolari e 8.358 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Il complesso immobiliare sito a Cervia, in Viale Italia 338, denominato "Ex colonia" e di proprietà del Comune di Cesena, è stato aggiudicato all'asta nella giornata di mercoledì 27 luglio al prezzo di 738.200,00 euro.
da Comune di Cesena
www.comune.cesena.fc.it
Allarme rientrato nel giro di 24 ore. La balneazione in Romagna è sicura: i valori dell’Escherichia coli risultano già ampiamente nella norma. Alle ore 15 di oggi i sindaci potranno emanare l’ordinanza di revoca del divieto di balneazione per le 21 spiagge riminesi. La soglia limite del batterio, infatti, che è di 500 cfu per 100 ml di acqua, raggiunge oggi al massimo 135, ma nella maggior parte degli ultimi prelievi effettuati da Arpae non supera i 20-30 o anche meno.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
"Entro fine agosto, come lo scorso anno, verranno assegnati ai Comuni italiani i 58 milioni di euro stanziati dal Governo per sostenere gli enti locali, e di conseguenza le famiglie, nell'organizzazione dei centri estivi. In Emilia-Romagna, nel complesso, arriveranno entro fine agosto 4,2 milioni di euro. E, nello specifico, ai comuni della provincia di Forlì-Cesena, spettano 381mila euro". Lo comunica il deputato romagnolo Marco Di Maio.
da Italia Viva
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.751.804 casi di positività, 5.820 in più rispetto a ieri, su un totale di 21.130 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 8.174 molecolari e 12.956 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.755.934 casi di positività, 4.130 in più rispetto a ieri, su un totale di 16.846 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 8.110 molecolari e 8.736 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 24,5%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Una piacevole sorpresa al Bagno Andrea 83 di Pinarella dove nella giornata di martedì 26 luglio il Sindaco Enzo Lattuca ha incontrato i partecipanti alla vacanza diurna a cui, per tutto il mese di luglio dalle 8 del mattino al tardo pomeriggio, hanno preso parte circa quaranta pensionati di Cesena aderenti all'Associazione "Vivere il tempo". Il servizio è stato svolto con un pullman riservato, in stretta collaborazione con le animatrici dell'Aquilone di IQBAL.
da Comune di Cesena
www.comune.cesena.fc.it
"Un passo concreto per dare una risposta alla sistemazione della viabilità alternativa all'E45. Grazie a un emendamento firmato solo da Italia Viva al decreto infrastrutture al Senato, vengono stanziati 5 milioni di euro per accelerare l'effettuazione degli interventi di manutenzione necessari a garantire la viabilità funzionale al superamento del valico del Verghereto".
da Italia Viva
Al fine di fornire un aggiornamento rispetto all'evoluzione del quadro epidemiologico dell'infezione da Covid 19 nel territorio romagnolo, su un arco temporale più significativo rispetto alla situazione di una singola giornata, si riportano, alcuni dati relativi alla settimana dal 18 al 24 luglio (precisando che si tratta dei casi di residenti diagnosticati sul territorio romagnolo).
da Ausl Romagna
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.745.986 casi di positività, 5.996 in più rispetto a ieri, su un totale di 20.367 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 8.898 molecolari e 11.469 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Raccontare spaccati di mondo e di vita relazionati al tema della resistenza. Al circolo culturale Magazzino parallelo di Cesena (via Genova, 70) nelle prossime settimane saranno proposti altri due film, con relativi incontri di approfondimento, organizzati dal Centro Pace di Cesena, in collaborazione con Equamente Cooperativa-Cesena e il Cineteatro Victor. Dopo il primo incontro di giovedì 21 luglio, gli organizzatori danno appuntamento a giovedì 28 luglio e a giovedì 4 agosto con apericena alle ore 20 e inizio del docu-film alle ore 21.
da Comune di Cesena
www.comune.cesena.fc.it
Chi sarà il vincitore della seconda edizione di Ortando in città? Il podio sarà svelato nella mattinata di domani, alle ore 10, nella naturale cornice dei Giardini pubblici di Cesena, dal Sindaco Enzo Lattuca. Il concorso, promosso per stimolare la collaborazione reciproca, valorizzare la varietà e particolarità delle diverse colture, favorire la socialità e il confronto, è stato pensato e redatto dall'Amministrazione comunale di Cesena attraverso il Comitato organizzativo di referenti di quartieri e il supporto di Villaggio Globale Cooperativa Sociale di Ravenna.
da Comune di Cesena
www.comune.cesena.fc.it
Riqualificazione e messa in sicurezza della viabilità stradale cittadina. Con la conclusione dell'intervento di asfaltatura di Via Spadolini, programmato tra le opere di manutenzione ordinaria delle strade comunali (anno 2022) per un importo complessivo di 50 mila euro, procede la cantierizzazione e il relativo avvio delle opere lungo altri tratti stradali di particolare importanza e perlopiù limitrofi al viadotto "J. F. Kennedy".
da Comune di Cesena
www.comune.cesena.fc.it